Il Vetro Temperato
		
		Il vetro ha sempre avuto come caratteristica la fragilità e pericolosità in caso di rottura.
		
		Questi inconvenienti vengono annullati con il processo di tempera, aumentando così la resistenza agli urti, allo shock termico e ai carichi. In caso di rottura, il vetro temperato si frantuma in minuti frammenti, pari a circa lo spessore della. lastra, considerati dalle norme di sicurezza inoffensivi alle. persone
		
		Queste caratteristiche di alta resistenza. meccanica, superiore di 5-6 volte quella del vetro normale, permettono l'impiego del vetro come elemento strutturale in. tutti quei casi dove necessita il massimo della. trasparenza e luminosità, riducendo al minimo l'utilizzo di strutture di sostegno.
		
		Per ricevere un'offerta mirata 
		inviate modulistiche vetri, spessori, tipologia, luoghi di 
		fornitura ed eventuali caratteristiche tecniche (decibel, Ug, etc.) richieste.
	

